Seleziona una pagina

MANIFESTO PER UNA PASTICCERIA INTERPLANETARIA

Visione e Obiettivi

Galaxy Bakery è un progetto innovativo che unisce educazione, ricerca e imprenditorialità con una forte visione futuristica. Non si tratta solo di immaginare la consegna di pasticceria appena sfornata su Marte, ma di esplorare le sfide e le opportunità legate alla logistica interplanetaria, alla produzione alimentare in ambienti extraterrestri e alla sostenibilità delle missioni spaziali di lunga durata.

Il progetto nasce con un duplice obiettivo:

  1. Educazione alla Progettualità: Stimolare la capacità delle nuove generazioni di pensare oltre i confini terrestri e sviluppare competenze per i lavori del futuro, molti dei quali oggi ancora non esistono.

  2. Visione Multiplanetaria: Contribuire al dibattito sull’espansione umana nello spazio, portando le idee oltre l’internazionalizzazione, fino a una scala interplanetaria.

Un Nuovo Orizzonte per la Logistica e la Produzione Alimentare Spaziale

Galaxy Bakery non è solo un’idea visionaria, ma un laboratorio concettuale per esplorare le opportunità offerte dall’abbassamento dei costi di trasporto delle merci fuori dall’atmosfera terrestre e allo sviluppo di soluzioni per la produzione alimentare sostenibile nello spazio.

Alcuni degli scenari esplorati includono:

  • Capsule da Trasporto e Produzione Automatica: Un sistema di consegna basato su ridesharing spaziale, con una capsula che nei primi mesi di viaggio conserva gli ingredienti congelati, per poi scongelarli, impastarli e lasciarli in lenta lievitazione. Poche ore prima dell’arrivo, il sistema cuoce i prodotti e li rilascia sulla superficie di Marte ancora caldi.

  • Pasticceria per Arche Generazionali: In caso di missioni di colonizzazione a lungo termine, la pasticceria a bordo potrebbe basarsi su ingredienti coltivati in microgravità. Funghi e alghe rigenerabili diventerebbero risorse chiave, insieme a bioreattori capaci di sintetizzare ingredienti essenziali attraverso processi di riproduzione molecolare.

Approccio Scientifico e Tecnologico

Galaxy Bakery si propone di integrare diverse discipline scientifiche e tecnologiche per rendere concreta questa visione:

  • Biotecnologie e Agricoltura Spaziale: Studi su colture in microgravità, utilizzo di bioreattori e produzione alimentare basata su alghe e funghi.

  • Robotica e Automazione: Sviluppo di sistemi per la produzione autonoma di prodotti da forno in ambienti extraterrestri.

  • Fisica e Chimica dei Materiali: Ricerca su nuove soluzioni per la conservazione e trasformazione degli alimenti in condizioni spaziali.

Primi Passi e Collaborazioni

Il progetto si sviluppa attraverso l’apertura di tavoli di lavoro intergenerazionali e multidisciplinari, coinvolgendo esperti, aziende e istituzioni per tracciare linee di pensiero oltre l’ostacolo.

Le fasi iniziali prevedono:

Raccolta di Advisor e Partnership: Creazione di una rete di esperti provenienti da settori quali aerospazio, biotecnologie, food-tech e educazione.

Definizione di Linee Guida e Prototipi: Sviluppo di studi concettuali e test preliminari su tecnologie chiave.

Divulgazione e Coinvolgimento del Pubblico: Sensibilizzazione su tematiche di esplorazione spaziale, produzione alimentare sostenibile e progettazione del futuro.

Galaxy Bakery non è solo un progetto di pasticceria interplanetaria, ma un simbolo di immaginazione e innovazione. È un ponte tra generazioni, un’opportunità per guardare oltre i confini terrestri e ripensare il nostro ruolo come specie multiplanetaria. Il futuro del cibo nello spazio inizia oggi: e chissà, un giorno potremmo davvero gustare un dolce appena sfornato su Marte.

I Fondatori

Galaxy Bakery nasce dalla visione di Luca Andrea Marazzini, 44 anni, imprenditore poliedrico con esperienza in startup, eventi, innovazione e intelligenza artificiale, e di Blu Marazzini, 8 anni, amministratore delegato della nascente azienda interplanetaria. Blu studia in una scuola nel bosco per mantenere i piedi e il cuore radicati nella terra, con l’obiettivo, un giorno, di lanciare questa conoscenza primordiale verso altri pianeti.